
Descrizione Organolettica
Fruttato intenso, ha note vegetali, il profumo è verde e consistente di oliva fresca.
Mostra un piccante di buona intensità; chiude con un retrogusto mandorlato.
OLIVETO
ZONA DI PRODUZIONE: Orvieto – Umbria (TR)
ALTITUDINE OLIVETO: 300 metri slm
SISTEMA DI ALLEVAMENTO: vaso policonico
DENSITà (piante per ettaro): 300 piante
ETà MEDIA OLIVI: 30 anni
EPOCA DI RACCOLTA: ottobre
CARATTERISTICHE OLIO EVO E METODO DI ESTRAZIONE
LAVORAZIONE: impianto a ciclo continuo.
FRANGITURA: Entro le 6 ore successive alla raccolta nel frantoio di proprietà.
RESA IN OLIO PER 100 KG DI OLIVE: 8%
CLASSIFICAZIONE OLIO: Extra vergine di oliva italiano BIOLOGICO
ACIDITà: 0,17 % p/p acido oleico.
PEROSSIDI: 5 meq O2/kg.
POLIFINELI TOTALI: 380 mg/kg
CULTIVAR: leccino, frantoio, moraiolo
COLORE: verde brillante
Adatto a tutti gli usi in cucina. Indicato su verdure grigliate, gratinate e a crudo su bruschette e pinzimonio. Si esalta particolarmente come condimento su bollito di carni rosse e grigliate di carne o di pesce o comunque su qualunque piatto che si sposi al suo gusto fruttato.
Carlotta è un Olio Extra Vergine di Oliva Biologico prodotto in quantità limitate. Il suo nome è dedicato alla piccola Carlotta, quarta generazione della famiglia Cecci.
Quest’olio particolare nasce da un’ attenta selezione delle migliori olive biologiche, le quali vengono trasportate immediatamente al frantoio dove una trasformazione veloce ne mantiene integre le caratteristiche e le proprietà organolettiche preservando tutti gli aromi e i sapori delle olive appena raccolte.
Le due C riportate in etichetta, iniziali di Carlotta Cecci, specularizzate ed intrecciate compongono un’oliva.
Il simbolo così composto è l’emblema di una tradizione di famiglia che nasce e si perpetua intorno alla produzione di Olio Extra Vergine di Oliva.
Tipo | Pezzatura | Prezzo |
---|---|---|
Bottiglia | 250 ml | € 7.00 |
500 ml | € 13.00 |